-
La nostra selezione di vino e birra.
La nostra selezione di vino e birra.
La tipica lager bavarese. Bionda, Germania, 50 cl, 5,2 %
Fresca e di facile beva, questa Blanche è prodotta con malto d’orzo e frumento crudo. I suoi sentori speziati e fruttati sono dati dall’uso di coriandolo e curaçao in fase produttiva.
Bianca, Belgio, 33 cl, 4,5 %
Weissbier, bionda, Germania, 50 cl, 5 %
Weissbier, ambrata, Germania, 50 cl, 5 %
Birra corposa, morbida e con una interessante dolcezza per nulla stucchevole. IPA, St. Austell Brewery, Gran Bretagna, 33 cl, 7,2 %
La Chimay Rossa è la più antica delle birre Chimay. Il colore ramato e il gusto fruttato e dolce rendono questa birra scura particolarmente saporita. Ideale con i formaggi.
Ambrata d’Abbazia, Belgio, 33 cl, 7 %
Scura d’Abbazia, Belgio, 33 cl, 9 %
Morellino di Scansano, Cantina Cecchi, Toscana, 13 %
Di colore rosso rubino molto intenso con evidenti riflessi violacei, ha profumo di frutti rossi maturi tipico di vitigno. In bocca è morbido, di buona persistenza. Il vino più rappresentativo della Maremma si esprime in tutta la sua autenticità per accompagnare una cena informale.
bicchiere 4,00 euro, bottiglia da asporto 9,00 euro, bottiglia al tavolo 24,00 euro
Bardolino Doc Biologico, Cantina Monteci, Veneto, 12 %
Da uve Colrvina e Rondinella
rosso rubino brillante.
Profumo fruttato di ciliegia con sentori floreali.
Gusto morbido, sapido ed armonico.
bicchiere 4 euro, bottiglia da asporto 12,00, bottiglia al tavolo 25,00
Alto Mincio IGT, cantina Ottella, Veneto. 13,5 %
VITIGNI: Corvina Veronese, Merlot, Cabernet-Sauvignon.
I vigneti sono situati nelle zone più vocate delle colline moreniche dell’Alto Mincio.
Bella concentrazione tra il rubino e il granato. Naso intrigante con note di frutta a bacca rossa matura. Bocca avvolgente e vellutata con una tessitura delicata e tannino raffinato.
bicchiere 4,5 euro, bottiglia da asporto 15,00, bottiglia al tavolo 26,00
Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore, Cantina Monteci, Veneto, 13,5 %
Colore rosso rubino carico. Profumo complesso, di frutta rossa, vinoso e speziato.
Sapore armonico, pieno e vellutato, con giusto equilibrio tra tannini e consistenza acida.
bicchiere 5 euro, bottiglia da asporto 15 euro, bottiglia al tavolo 28,00 euro
Barbera dell’Oltrepo’ pavese a lunga macerazione, Cantina Borgo del Plino, Lombardia, 15%
Il Vino Naturale viene realizzato a partire da uve biologiche, mediante fermentazione spontanea del mosto, senza aggiunta di altre sostanze, fatta eventualmente eccezione per piccolissime quantità di anidride solforosa, ed evitando il ricorso a procedimenti invasivi.
Dopo una lunga macerazione (4 settimane) a contatto con le bucce, il barbera viene posto in botte per quattro lunghi anni.
Vino voluminoso e amplificato, che dimostra tutto il potenziale e le sfaccettature di questo vitigno.
bicchiere 6,50 euro, bottiglia da asporto 39,00 euro, bottiglia al tavolo euro 44,00
Lugana DOC, Cantina Ottella, Veneto, 13 %
Da uva Turbiana
Espressione del territorio di Lugana è dotato di esclusiva freschezza, sapidità e un buon nervo acido, frutto dello straordinario connubio suolo-vitigno.
Giallo paglierino brillante. Al naso spiccano piacevoli note esotiche, sentori di canditi e agrumi, minerale fine ed elegante. In bocca si presenta di notevole finezza espressiva, spessore autorevole della tipicità, caldo e persistente.
bicchiere 4 euro, bottiglia da asporto euro 15,00, bottiglia al tavolo euro 26,00
Lugana DOC Le Creete, Cantina Ottella, Veneto, 13 %
Da uva Turbiana
La zona di produzione è San Benedetto di Lugana, a sud del Lago di Garda. Le uve provengono dal vigneto “Le Creete”, 12 ettari nel cuore della Lugana, caratterizzato da un elevato tenore di argilla bianca.
Giallo dorato intenso. Avvolgente al naso con immediati sentori esotici di ananas e note di pompelmo. Lo sviluppo è piacevolissimo, notevole la sensazione minerale. Vino di carattere, di grande finezza negli aromi. Ricchezza, continuità, equilibrio appagano ampiamente l’aspetto gustativo.
bicchiere 5 euro, bottiglia da asporto euro 18,00, bottiglia al tavolo euro 28,00
Lugana DOC Back to Silence, Cantina Ottella, Veneto, 13 %
Il non convenzionale – Vino senza compromessi – Un ritorno alle Origini.
Le uve provengono da piccole parcelle dei vigneti di proprietà, situati nelle zone più vocate della denominazione, nei comuni di San Benedetto di Lugana, Sirmione, Pozzolengo, Desenzano del Garda.
La vendemmia e la selezione avvengono rigorosamente a mano, le uve vengono deposte in piccole casse da 17 Kg. Vendemmia tardiva in Ottobre.
La vinificazione avviene con una lunga macerazione sulle bucce di almeno 20-30 giorni e fermentazione in anfora.
Dorato intenso con sfumature aranciate. Naso ricco e complesso con chiari sentori di agrumi, frutta gialla ed eleganti note fumé e sulfuree.
Bocca fine ed elegante di note agrumate, arancio, pompelmo e sfumature di lime.
bicchiere 5,5 euro, bottiglia da asporto euro 22,00, bottiglia al tavolo euro 31,00
Pinot grigio, Cantina Beato Bartolomeo, Veneto, 12 %
Bouquet intenso e raffinato con note di frutta matura e di fiori bianchi Al palato armonico e vellutato, gradevolmente aromatico
bicchiere 3,5 euro, bottiglia da asporto 6 euro, bottiglia al tavolo 22,00 euro
Gewurztraminer, Cantina Maurice Schueller, Alsazia, Francia, 14,5 %
Vino di grande struttura, offre aromi molto affascinanti. Filante, corposo e ben costruito, con un bouquet elegante che avvolge il naso e riempie la bocca. La vendemmia leggermente tardiva regala una note dolce molto appagante.
bicchiere 6 euro, bottiglia da asporto 25,00 euro, bottiglia al tavolo 35,00 euro
Riesling, Cantina Maurice Schueller, Alsazia, Francia, 12,5 %.
Vino bianco secco, virile, vivace, meravigliosamente fruttato, con un bouquet di grande finezza con sfumature minerali e un lato agrumato molto presente.
bicchiere 5 euro, bottiglia da asporto 21,00 euro, bottiglia al tavolo 32,00 euro
Riesling dell’Oltrepo’ pavese a lunga macerazione. , Cantina Borgo del Plino, Lombardia, 14%
Il Vino Naturale viene realizzato a partire da uve biologiche, mediante fermentazione spontanea del mosto, senza aggiunta di altre sostanze, fatta eventualmente eccezione per piccolissime quantità di anidride solforosa, ed evitando il ricorso a procedimenti invasivi.
Dopo una lunga macerazione (4 settimane) a contatto con le bucce, il Riesling viene posto in botte per quattro lunghi anni. Si ottiene quindi questo meraviglioso Orange Wine. Ai nostri occhi, il colore è luminoso come l’oricalco, è profondo come l’ambra, è affascinante come l’atmosfera di Marte. La mela, il miele e la pietra salmastra catturano il nostro olfatto. Appare strano, forse, sentire l’ossigeno dominare il gusto, ma è così. L’ossidazione porta con sé il senso dell’equilibrio, la morbidezza del tempo e la tenacia della persistenza.
bicchiere 6,50 euro, bottiglia da asporto 39,00 euro, bottiglia al tavolo euro 44,00
Superiore di Cartizze DOCG, Cantina Azienda Agricola Merotto, Veneto, 11,5 %
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; spuma densa e brillante; perlage fine e persistente. Profumo fruttato, aromatico e avvolgente; note di pesca bianca matura e pera accompagnate da spiccate sfumature di gelsomino. Al gusto, vellutato e intenso, di grande equilibrio tra acidità e zuccheri. La struttura composita ne esalta e completa l’armonia gustativa. Il retrogusto è persistente e di grande piacevolezza con richiami alle note fruttate mature
bicchiere 6,00 euro, bottiglia da asporto 27,00 euro, bottiglia al tavolo 36,00 euro
Valutato dalla guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso con i due bicchieri
Valdobbiadene Prosecco Superiore Castè Millesimato 2020, Cantina Azienda Agricola Merotto, Veneto, 11,5 %
Al naso un’intensa e fragrante aromaticità di mela e pera anticipa sentori floreali di glicine e acacia. Al gusto, succoso, polposo e fresco, si svela attraverso un’ideale fusione tra sapidità, acidità e morbidezza. Il retrogusto è lungo e persistente, di grande eleganza con nitidi richiami di mela matura.
bicchiere 5 euro, bottiglia da asporto 18,00 euro, bottiglia al tavolo 30,00 euro
Valutato dalla guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso con i due bicchieri
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Millesimato 2021, Cantina Azienda Agricola Merotto, Veneto, 11,5 %
Rive di Col San Martino
Aspetto: colore giallo paglierino; spuma cremosa e brillante; perlage setoso e dotato di una trama di minute bollicine.
Profumo: fine e intenso, offre immediate note di frutta bianca e agrumi, piacevoli sensazioni floreali accompagnate da una verve minerale.
Gusto: fresco e sapido, dotato di ottimo volume ed equilibrio in un insieme di grande piacevolezza.
Retrogusto: ripropone con intensità e persistenza le note fruttate e floreali del bouquet.
bicchiere 6 euro, bottiglia da asporto 21,00 euro, bottiglia al tavolo 35,00 euro
Valutato dalla guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso con i tre bicchieri
Crémant, Cantina Maurice Schueller, Alsazia, Francia, 12,5 %
Prodotto a settembre da un blend di uve Pinot Bianco che apporta freschezza: Auxerrois (una variante del Pinot Bianco) che gli conferisce morbidezza; Chardonnay, che contribuisce all’equilibrio armonioso della cuvée.
Perfetto per l’aperitivo e anche a tutto pasto.
bicchiere 6 euro, bottiglia da asporto 22,00 euro, bottiglia al tavolo 33,00 euro
Champagne 100 % Chardonnay – Cantina Fabrice Bertémes, Trépail, Francia, 12 %
Dosage 5 g/lt
Base récolte 2013 + 20% vins réserve
Champagne di classe ottenuto da un unico vitigno, Chardonnay, e solo con vendemmie eccezionali.
Sfumature dorate, schiuma fine e delicata. Naso prevalentemente segnato da sentori di frutta matura e grigliata (caffè fresco, pan di zenzero). Si percepiscono miele e spezie (coriandolo, pepe). Al palato ampio e pieno con sentori di burro e una nota finale di mandorla tostata.
bicchiere 10 euro, bottiglia asporto 45,00 euro, bottiglia al tavolo 60,00 euro
Uno Champagne fruttato e strutturato, che esprime idealmente lo stile Philipponat.
Composizione : pinot noir 65%, Chardonnay 30%, pinot meunier 5%
bicchiere 10 euro, bottiglia asporto 45,00 euro, bottiglia al tavolo 60,00 euro
Champagne Montaudon Brut – Reims , Francia, 12%
Assemblaggio: 25% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 35% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica.
Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Profumo espressivo, con delicate note floreali e sentori di mandorla e frutta secca.
Palato armonico e ben strutturato.
bicchiere 8 euro, bottiglia asporto 30,00 euro, bottiglia al tavolo 40,00 euro
Sauternes, Francia, 14 %
Il colore può variare su una vasta gamma, dall’oro pallido all’oro ramato passando per il giallo paglierino.
Nel campo aromatico principale di questo Bordeaux morbido e dolce troviamo il fiore, la frutta fresca, la frutta esotica ma anche note speziate (cannella, vaniglia) ed epireumatiche (legno secco).
Al gusto percepiamo l’arancia amara confit e piccole note di caramello al burro salato.
bicchiere 7 euro, bottiglia asporto 30 euro, bottiglia al tavolo 38 euro
Passito rosso, Cantina Maculan Veneto, 12,5 %
l Veneto Rosso Passito Madoro di Maculan nasce in vigneti situati sulle colline breganzesi, nel cuore del Veneto.
È prodotto principalmente con uve Marzemina e con uve Cabernet Sauvignon, raccolte unicamente a mano e lasciate appassire in fruttaio per circa 45 giorni. La fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, dopodiché il vino affina per 6 mesi in barrique di secondo passaggio e per altri 6 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
bicchiere 7 euro
Passito bianco, Sicilia, 14 %
Di colore giallo dorato più o meno intenso, talvolta tendente all’ambra, con profumo di fichi secchi, albicocche e miele d’acacia e gusto caldo, armonico, persistente.
bicchiere 5 euro, bottiglia d’asporto 11,00 euro, bottiglia al tavolo 26,00 euro
Zibibbo, Cantina Florio, Sicilia, 16 %
Indicazione Geografica Protetta Terre Siciliane
La luce dell’isola, intensa, calda, abbagliante, indora i grappoli dello Zibibbo e li arricchisce di notevole aromaticità. Dal profumo intenso ed armonico, dal sapore pieno e morbido con sentori di miele di acacia e piacevole fondo di fichi secchi, albicocca e uva passa.
bicchiere 4 euro, bottiglia d’asporto 12,00 euro, bottiglia al tavolo 26,00 euro
Passito Glera IGT, Cantina Azienda Agricola Merotto, Veneto, 14 %
Colore giallo dorato con riflessi ambrati. Gusto morbido ed equilibrato. Sentori di mandorla. Caldo di corpo. Appassimento dell’uva su graticci per 50 giorni. Selezione manuale degli acini e pigiatura con pressa manuale.
bicchiere 6,50 euro, bottiglia d’asporto euro 27,00, bottiglia al tavolo euro 36,00
Sherry, Cantina Perez Barquero, Spagna, 15 %
Gli aromi di fichi e prugne secche sono in primo piano, seguite da sottili note terziarie di miele, caffè e legni pregiati, impreziositi da un accento marino. La sua intensa carica aromatica trova corrispondenza anche al palato, dove accogliamo un vino potente, seppur dall’ingresso soave, molto dolce ma per nulla stucchevole, strutturato, fresco e con l’alcol molto ben integrato. Un vino da dessert da gustare a piccoli sorsi.
bicchiere 6 euro, bottiglia d’asporto euro 23,00, bottiglia al tavolo euro 33,00
Porto Ruby, Bãrao de Vilar Portogallo, 19,5 %
È una miscela di giovani porti selezionati maturati in grandi “botti” di rovere che mantengono un carattere giovane e fruttato. Il vino mostra alcuni sapori ricchi e corposi di frutta rossa, come prugne e lamponi.
bicchiere 5 euro
Porto Bianco, Bãrao de Vilar Portogallo, 19,5 %
Il naso di questo vino affascina con un piacevole tocco di legno. Un dolce porto rotondo con una pienezza floreale e un finale duraturo.
bicchiere 5 euro
Pink Port, Cantina Barão de Vilar, 19,5 %
Questo porto emana un aroma lussureggiante di lampone, fiori, miele e pompelmo. Al palato è fragola, ciliegia, ribes, lampone con un tocco di erbe verdi che dà freschezza. Un porto dolce e forte con molta frutta e un tocco leggermente piccante.
bicchiere 7 euro